Ms Marvel: quando il sogno diventa realtà

ms marvel

Ms Marvel è la serie incentrata sull’alterego di Carol Danvers, un’adolescente pakistana di Jersey City di nome Kamala Khan, che si è appena conclusa con il suo sesto episodio. Contrariamente alle aspettative, l’introduzione di questo personaggio è stata ben marcata con un punto di vista nuovo, sia nello stile che nella sceneggiatura, così come molti altri della fase 4.

ms marvel

Il primo episodio è pura energia, elettrizzante, vibrante con dei riferimenti anche a Spiderman Into the Spiderverse e che si adatta perfettamente al personaggio di Kamala. Continuando con la visione, ci si inoltra in un viaggio intimo e profondo, una storia suggestiva di ricordi e nostalgia. Ms Marvel permette a ogni personaggio di fiorire e mostrarsi al pubblico sotto varie sfaccettature, riuscendo perfettamente a farsi amare e rendendoli indimenticabili.

ms marvel

Gli effetti speciali sono magnifici in alcune scene, ma discutibili in altre. Questo, però, non va a influire sulla bellezza della serie, che riesce a mitigare il problema grazie al forte carico emotivo e l’interpretazione convincente e intrigante degli attori.

Il mondo di Ms Marvel è splendido e ricco di colori, muovendosi attraverso luoghi fantastici che risaltano grazie a delle immagini splendide e progettazioni sensazionali estremamente curate. Tutte le scene portano sempre con sé una sorpresa, una battuta, una rivelazione. Qualsiasi elemento si amalgama in modo fluido e affascinante. Iman Vellani stupisce e sorprende in questa sua prima apparizione sul piccolo schermo, incarnando l’incertezza e la caparbietà di un’adolescente alla ricerca di sé stessa e dei suoi superpoteri.

Anche Aramis Knight, Saagar Shaikh, Zenobia Shroff e Rish Shah sono degli interpreti convincenti e spettacolari, incarnando le proprie emozioni con un’ironia e ilarità coinvolgenti e sottile intensità. Mohan Kapur e Matt Lintz performance come genitori di Kamala sono tremendamente tenere e genuine.

ms marvel

Il tema cardine di Ms Marvel è basato sulle radici pakistane della famiglia Khan e il legame con il bracciale indossato da Kamala. La trama si concentra sulla partizione dell’India, qualcosa che non era mai stato esaminato prima, nemmeno dai media. Una mossa molto coraggiosa per l’intero franchise, quella di affrontare l’argomento. Una sfida superata a pieni voti con una testimonianza rispettosa e realistica e regalando un emozionante tributo. Una serie ammaliante che dà importanza al background religioso e dà voce alle minoranze, con cura nei dettagli, concentrandosi, inoltre, sulla rappresentazione della potente individualità e originalità in tutte le figure femminili.

ms marvel

La maestria e di Laura Karpman è tangibile e precisa, soprattutto nel mettere in atto un progetto che trasuda calore e compassione, nonostante certi momenti di dolore straziante e devastazione. Nota dolente sono i cosiddetti “villains” che sono carenti di spessore ma che introducono i principali elementi legati alla trama del fumetto e l’origine di Ms Marvel.

ms marvel

Nonostante la serie sia figlia di altri prodotti ( Moon Knight, Captain Marvel e anche Spiderman Far From Home), si distingue positivamente per la sua originalità, portando con sé una ventata di aria fresca rispetto ai più cupi di predecessori. Un’eroina che ha sulle spalle un grosso bagaglio culturale e che saprà sicuramente stupire e brillare insieme a Brie Larson che ritorna come Carol Danvers/Captain Marvel e Teyonah Parris come Monica Rambeau in The Marvel in uscita nel 2023.

ms marvel

Francesca Bombelli