Teste dUovo
  • Cinema
  • Serie TV
  • Teatro
  • Danza
  • Letteratura
  • Fumetti
  • Arte
  • Musica
  • Moda
  • Chi siamo
  • Contatti

Tag: standingOvation

Kean  Proietti: gioco di attori e specchi

Kean Proietti: gioco di attori e specchi

Gabriella Scritto il 17 Novembre 202117 Novembre 2021
Pubblicato ininTeatro
Quando un attore incarna un altro attore, s’innesca un gioco conturbante di rispecchiamenti e nuove forme. È il caso di Edmund Kean, i cui panni furono vestiti da un incandescente…
L’umanizzazione del mito: un commento a ‘Moving with Pina’

L’umanizzazione del mito: un commento a ‘Moving with Pina’

Noemi Scritto il 29 Ottobre 20213 Novembre 2021
Pubblicato ininDanza Teatro
Una conferenza danzata di Cristiana Morganti sulla poetica, la tecnica, la creatività di Pina Bausch Sono entrata in teatro convinta che il ricordo di Pina Bausch mi avrebbe emozionata al…
Fra orrore e macabro al teatro del Grand Guignol

Fra orrore e macabro al teatro del Grand Guignol

Noemi Scritto il 20 Ottobre 202119 Ottobre 2021
Pubblicato ininTeatro
In questo ottobre halloweeniano e gotico le Teste d’Uovo si sono divertite a trasformarsi in #testedizucca e a trovare in ogni ambito culturale spunti di riflessione sul tema. Fra questi…
La cinepresa di Martone sull’indipendenza del teatro in ‘Qui rido io’

La cinepresa di Martone sull’indipendenza del teatro in ‘Qui rido io’

TestedUovo Scritto il 30 Settembre 202116 Novembre 2021
Pubblicato ininCinema Home
Fin dalle sue origini il teatro ha rappresentato il luogo dell’immaginario, del sogno, del possibile, in altre parole, della libertà umana ai limiti del divino. Mario Martone con il suo…
Misericordia di Emma Dante e il brusio della vita

Misericordia di Emma Dante e il brusio della vita

Noemi Scritto il 6 Giugno 202114 Dicembre 2021
Pubblicato ininTeatro
Il traffico, la preoccupazione di non arrivare in tempo e se perdo l’inizio dello spettacolo perdo tutto il senso, l’ansia da delusione per troppe aspettative e aggiungiamo anche il non…
Let me be me: MDLSX e la necessità di una classificazione

Let me be me: MDLSX e la necessità di una classificazione

Noemi Scritto il 4 Giugno 20213 Giugno 2021
Pubblicato ininTeatro
Avete presente il famigerato “colpo di fulmine”? A me è capitato, platonicamente parlando, con Silvia Calderoni dopo averla vista in scena con l’opera MDLSX (2015) della compagnia Motus, ispirato al…
Scannasurice, un ritorno a teatro con una napoletanità palpitante

Scannasurice, un ritorno a teatro con una napoletanità palpitante

Noemi Scritto il 29 Maggio 20213 Giugno 2021
Pubblicato ininTeatro
È trascorso più di un anno dall’ultima volta in sala. L’emozione è forte e alte sono le aspettative, entro a teatro con l’ansia e il dubbio “e se sarà una…

I miei ultimi articoli

  • How I Met Your Father e il reboot ormai di moda
    5 giorni fa

    How I Met Your Father e il reboot ormai di moda

  • È Sally Rooney-mania
    6 giorni fa

    È Sally Rooney-mania

  • My So Called Life, il teen drama anni '90 che aprì la strada alle Serie TV più influenti di oggi
    7 giorni fa

    My So Called Life, il teen drama anni '90 che aprì la strada alle Serie TV più influenti di oggi

  • La Figlia Oscura secondo Maggie Gyllenhaal
    1 mese fa

    La Figlia Oscura secondo Maggie Gyllenhaal

Articolo casuale

Dune, la ciclicità della storia nella fantascienza. Recensione del film di Denis Villeneuve

Dune, la ciclicità della storia nella fantascienza. Recensione del film di Denis Villeneuve

Due nobili famiglie in lotta tra loro. Un ricco territorio conteso. Veleni, complotti, giochi d ...

L'uovo ha una forma perfetta benché sia fatto col culo - Bruno Munari

Tema Seamless Altervista News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Cinema
  • Serie TV
  • Teatro
  • Danza
  • Letteratura
  • Fumetti
  • Arte
  • Musica
  • Moda
  • Chi siamo
  • Contatti