
Quest’anno HBO festeggia, con l’evento The Iron Anniversary, ben dieci anni dalla primissima messa in onda di Game of Thrones, la serie che ha più cambiato e influenzato il panorama televisivo dell’ultimo decennio.
Il primo episodio andò in onda, sul canale via cavo americano, il 17 aprile 2011, che presentava questo epico show, come una fusione tra Il Signore degli Anelli e I Soprano. Il Trono di Spade, come è stato tradotto nella nostra lingua, è riuscito per ben otto stagioni a tenere incollati milioni di spettatori di tutto il mondo davanti allo schermo. In Italia fu trasmesso su Sky Cinema a novembre dello stesso anno, per poi trasferirsi dalla quarta stagione nel 2014, su Sky Atlantic, sul canale creato e dedicato solo per i prodotti seriali.

La serie tv dei record
Vincitrice di ben 59 Emmy Awards, detiene tutt’ora il primato di maggior numero di Oscar della tv.
Mai un pubblico così di tutte le età, un po’ come il cast, era stato sedotto da un universo dove la normalità era predominata dalla violenza. Essendo a tutti gli effetti una serie fantasy, è riuscita a racchiudere in sé draghi che volavano e sputavano fuoco, zombie di ghiaccio con gli occhi blu, guerrieri che resuscitavano nel nome di un Dio della Luce, fratelli incestuosi, ma pure tanto sesso e soprattutto la lotta per il potere e il trono di Westeros.
Fino alla quinta stagione, si potevano evitare le brutte sorprese durante la visione sfogliando le pagine dei primi i romanzi della saga da cui è tratta la serie. Lo spettatore a casa poteva infatti, tra un episodio e un altro, leggere ‘Le Cronache di ghiaccio e fuoco’, in inglese ‘A song of ice and fire’, dello scrittore statunitense George R. R. Martin, che tuttora non ha terminato la sua opera e chissà se mai la finirà. I produttori David Benioff e D.B. Weiss, sono dovuti andare avanti con la storia concludendola loro, ovviamente con il consenso dell’autore.

Game of thrones, che negli anni si è fatta conoscere anche per il più alto tasso di mortalità tra i protagonisti della serie, si è differenziata anche per la più variegata scelta di donne. Sono proprio loro, soprattutto nelle ultime stagioni, che muovono la storia, decidono gli eventi e soprattutto sono diverse tra loro.
The Iron Anniversary
Per i dieci anni dal debutto, HBO ha creato la celebrazione The Iron Anniversary, a cui parteciperà anche Sky Italia, che dal 16 al 23 aprile attiverà al canale 111, un pop-up channel dedicato interamente a Il Trono di Spade.
Ora non ci resta che goderci questa MaraThrone e che il gioco dei troni abbia inizio di nuovo.
Simona Adele Tavola